Le radici della cucina ladina
Un viaggio tra sapori autentici
Tra le valli dolomitiche e i pendii soleggiati, la cucina ladina nasce dalla montagna e dalle sue tradizioni secolari. È una cucina semplice ma intensa, che racconta storie di comunità, lavoro paziente e legami profondi con la terra. Ogni ingrediente, dalla farina alle patate, dal latte e burro ai formaggi stagionati in malga, fino alle erbe spontanee e alla carne conservata con metodi tradizionali, porta con sé un pezzo di cultura e identità delle Dolomiti.
I piatti tipici ladini sono espressione di genuinità e sapori autentici. Tra le specialità più iconiche ci sono i canederli (o balotes in ladino), morbidi gnocchi di pane raffermo, speck e formaggio, serviti in brodo o con burro fuso ed erba cipollina. Ogni famiglia custodisce la propria ricetta, tramandata come piccolo tesoro di generazione in generazione.
Non possono mancare i turtres, sottili frittelle farcite con spinaci, ricotta o crauti, ideali da gustare calde, magari seduti all’aperto, ammirando le cime delle Dolomiti.
La panicia, zuppa rustica d’orzo con verdure e speck, riscalda corpo e anima durante le fredde giornate invernali, mentre il gulasch tirolese, reinterpretato secondo il gusto della montagna, sorprende per delicatezza e profondità, spesso accompagnato da polenta fumante.
Anche i dolci hanno un ruolo speciale nella cucina ladina: le fortaes, piccole frittelle dolci, croccanti all’esterno e morbide all’interno, vengono servite con zucchero e marmellata di mirtilli o mele cotte. Lo strudel di mele, fragrante e profumato di cannella, è il modo perfetto per concludere un pasto dopo una giornata tra boschi e sentieri.
Scopri i sapori dell’Ütia de Börz
Alla Ütia de Börz, questa tradizione culinaria vive ancora. Ogni piatto che portiamo in tavola racconta una storia, fatta di ingredienti semplici, stagionali e locali, preparati con passione e rispetto per le radici. Gustare la cucina ladina significa fermarsi, assaporare ogni boccone con calma e lasciarsi trasportare dai profumi e dai sapori delle Dolomiti.
Benvenuti all’Ütia de Börz, dove la cucina è un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura di queste valli. Qui, la semplicità e la genuinità diventano arte, e ogni pasto è un’esperienza da condividere.






